© Gaetano Miceli
Il corso di Marketing (CdL: Statistica per Data Science) inizierà nel secondo semestre, martedì 25 febbraio.
Il codice del gruppo Teams del corso di Marketing - Statistica per Data Science è ae5flt1.
Benvenuti al corso di Marketing
Cari studenti,
frequentare le lezioni rappresenta uno dei momenti più importanti del processo di apprendimento delle tecniche, dei modelli e, non ultimo, dei valori che guideranno la vostra vita professionale. E non vorrei che questa vi sembrasse una "frasetta-viatico" confezionata ad hoc per esortarvi a seguire con assiduità le lezioni di Marketing. Dopo anni di esperienza didattica nella nostra Università - sia da studente che da docente - l'evidenza empirica è nettissima: gli studenti che frequentano le lezioni registrano una performance media superiore del 40% rispetto a quelli che non le frequentano, conquistando in media 5 voti in più durante la prova finale - ceteris paribus è raro che un "non frequentante" riesca a superare l'esame con un voto superiore a 25 (e Vi assicuro che ciò accade per ragioni indipendenti dalla riconoscibilità e dalla simpatia dei volti degli studenti seduti in prima fila!).
Sulla base di tale esperienza, al fine di potenziare l'efficacia didattica del corso e di rendere la frequenza appealing e motivante, il programma 2024/2025 prevede l'impiego di metodologie didattiche molteplici e interattive. Alle sessioni convenzionali, infatti, si alternano attività didattiche proattive.
Il programma del corso è suddiviso in dieci unità didattiche, nel corso delle quali vengono analizzati i processi analitici e decisionali per il marketing management.
Insomma attrezzatevi e partiamo!
Il corso è certo impegnativo.....ma è una "sfida" che vale la pena affrontare. E dunque buon lavoro!
© Gaetano Miceli